Via Pontida, 1, 20081 Abbiategrasso MI, Italia
###8.9210332###45.4015974###
Scheda n° 1134
LOCATION NAME:
Ambasciata del Gusto: Ex Convento dell'Annunciata di Abbiategrasso
INFORMATIONS AND RESERVATIONS CONTACTS
- Name
- Simona
- Surname
- Sansonetti
- Telephone number
- Email
- s.sansonetti@freedot.it
- Website
- https://www.freedot.it
LOCATION ADDRESS
- Formatted address
- Via Pontida, 1, 20081 Abbiategrasso MI, Italia
LOCATION FEATURES
- Levels
- 1
- Location typology
- Other free-standing locations (ie: gardens, colonnades, hall...) that can be required with the main location ITA
- giardino
- DAILY GROSS RENT ITA
- LOGISTIC AND TECHNOLOGIAL FACILITIES (NOT INDCLUDED IN THE DAILY GROSS RENT)
- Lift
- Audio system: microphone
- Projector
- Lighting system
- Seats/Chairs
- Tables
- Kitchen (for cooking)
- Other services ITA
- FAVOURITE EVENT DURATION
- FAVOURITE EVENT TYPOLOGY
Il 9 Maggio apre “Gli Ambasciatori del Gusto”, mostra fotografica a cura di Carlo Cracco e Giovanni Gastel. È il primo evento di Good Food in Good Expo - Ambasciata del Gusto, il fuoriExpo dedicato al territorio e alla cucina d’autore nell’ex convento dell’Annunciata di Abbiategrasso, nel cuore del Parco del Ticino a 20 minuti da Milano. Dodici scatti fotografici per immortalare altrettanti chef di cui sentiremo parlare a lungo, in Italia e non solo. Dodici chef e dodici prodotti della filiera agroalimentare lombarda. Il tutto nasce da un’idea di Carlo Cracco, chef e presidente dell’Associazione Maestro Martino, che ha individuato dodici chef italiani, giovani virtuosi, cui ha abbinato altrettante eccellenze della filiera agroalimentare lombarda. GLI CHEF Si tratta di sei uomini e sei donne: Matteo Monfrinotti, Paolo Griffa, Sabrina Tuzi, Antonio Colombo, Fabiana Scarica, Luca Sacchi, Alba Esteve Ruiz, Dario Guidi, Oliver Piras, Sara Simionato, Lucia Tellone e Sara Preceruti. “Abbiamo selezionato gli chef sulla base di tre criteri – ha dichiarato Carlo Cracco. In primis sono tutti chef giovani, intorno a trent’anni di età che oggi lavorano in ristoranti di primo livello, alcuni di loro sono già stati premiati. Altro criterio è stata la formazione, avvenuta sì in Italia ma con significative esperienze all’estero. Da ultimo, ma non meno importante, il radicamento al territorio d’origine ma con una forte propensione all’innovazione e alle contaminazioni culturali. Gli chef ritratti nella mostra costituiranno di fatto gli Ambasciatori dell’Ambasciata del Gusto dove i cuochi di tutto il mondo avranno cittadinanza e ospitalità durante Expo.” Ai dodici chef è stato richiesto di creare una ricetta originale sulla base di un prodotto agroalimentare lombardo: ricette che saranno realizzate dal vivo in appositi showcooking all’interno dell’Ambasciata e che, trascritte, verranno distribuite all’interno degli spazi della Regione Lombardia presso Expo 2015. Gli Chef Ambassador saranno quindi operativi, a turno, all’interno dell’Ambasciata del Gusto di Abbiategrasso tutti i fine settimana, dal 9 maggio al 26 ottobre, dove si potranno gustare eventi culturali, degustazioni enogastronomiche, aperitivi a tema, showcooking di chef italiani e stranieri, cooking class ed altre iniziative atte a celebrare uno stile tutto italiano che lega il food alla moda, all’arte e al design. Il tutto all’insegna delle eccellenze agroalimentari lombarde e del meglio del made in Italy in collaborazione con l’Ente Parco del Ticino, i consorzi dei produttori della zona e quelli dei prodotti DOP e IGP della Lombardia.