Via Pier Lombardo, 14, 20135 Milano, Italia
###9.2067698###45.4537603###
Scheda n° 35
LOCATION NAME:
Teatro Franco Parenti
INFORMATIONS AND RESERVATIONS CONTACTS
- Name
- Franco
- Surname
- Aprile
- Telephone number
- +39 34 08690206
- Email
- francoaprile@teatrofrancoparenti.it
- Website
- http://www.teatrofrancoparenti.it/vt/index.html
LOCATION ADDRESS
- Formatted address
- Via Pier Lombardo, 14, 20135 Milano, Italia
LOCATION FEATURES
- Levels
- 3
- Location typology
- Multifunctional space
- Theater/Concert hall/Auditorium
- Other free-standing locations (ie: gardens, colonnades, hall...) that can be required with the main location ITA
- DAILY GROSS RENT ITA
- LOGISTIC AND TECHNOLOGIAL FACILITIES (NOT INDCLUDED IN THE DAILY GROSS RENT)
- Lift
- Goods lift
- Free-standings electrical system
- Air conditioning system
- Internet connection
- Wireless
- Audio system: microphone
- Projector
- Lighting system
- Wardrobe service
- Coffee Shop/Lounge bar
- Seats/Chairs
- Tables
- Kitchen (for caterer)
- Reception desk and facility managment services
- Loading and unloading / vehicle entrance
- Other services ITA
- FAVOURITE EVENT DURATION
- indifferent
- FAVOURITE EVENT TYPOLOGY
- Concert
- Exhibition
- Dinner party
- Public performance
- Any event
Fondato nel 1972 e diretto da Andrée Ruth Shammah, il Teatro Franco Parenti è uno dei riferimenti più solidi e innovativi in Italia, vivo, aperto, in costante evoluzione fra tradizione, ricerca e innovazione. E' un laboratorio creativo di produzione con maestri, talenti, progetti internazionali che mescola culture e linguaggi, dalla parola, al corpo, all'immagine, alla musica, agli incontri e dibattiti, coivolgendo oltre 100mila persone all'anno con 3 appuntamenti in contemporanea al giorno. Il Teatro Franco Parenti sarà per Expo 2015 un luogo unico al mondo di 15.000 mq nel cuore di Milano con 5.400 mq di sale e spazi polifunzionali già magnificamente rinnovati e 9600 mq con due piscine all'aperto e una palazzina riconosciute Bene Culturale Pubblico riqualificate e aperte per Expo 2015 con la collaborazione scientifica del FAI insieme a un giardino, un campo da tennis e una nuova sala. Sarà così completato il recupero dell'unità dell'intero complesso originario degli anni '30 smembrato durante e dopo la guerra. Nella continuità dell'acqua e della natura con la cultura le persone potranno rigenerarsi trovando la propria identità più autentica e completa che riunisce corpo, emozione, arte e pensiero. I 5.400 mq della sede sono stati completamente rinnovati nel 2008 dall'architetto Michele De Lucchi con interventi scenografici di Gian Maurizio Fercioni e la direzione artistica di Andrée Ruth Shammah. Tecnologia, sapienza artigianale, materiali naturali su tre livelli accolgono la città, la luce, le idee. 7 spazi convergono verso l'ampio Foyer Basso ritmato da scale e passerelle, affacciato sulle piscine e comprendono: Sala Grande (500 posti) con platea abbassabile e possibilità di creare un unico ambiente con il Foyer Basso, Sala AcomeA (170 posti) con galleria, Sala Tre (150 posti) con vetrate sul giardino, Sala Appartamento e Sala Treno Blu (70 posti), Café Rouge con ristorante caffetteria e piccolo palcoscenico, Foyer Alto con vetrate e soffitto a luce cangiante creato appositamente da Artemide. I 9.600 mq che apriranno riqualificati per Expo 2015 comprendono la Piscina Grande di 50x25 m con palcoscenico galleggiante di 300 mq, la Piscina Piccola di 25x25 m a emiciclo, la Palazzina di 1800 mq con terrazza panoramica, ristorante/bar con tavoli sulla terrazza e sul giardino, un campo da tennis e una nuova sala con accesso dal foyer del Teatro. Scopri i nuovi spazi www.fondazionepierlombardo.com virtual tour delle sale http://www.teatrofrancoparenti.it/vt/index.html